L’implantologia All-on-6 è una procedura odontoiatrica che coinvolge l’inserimento di sei impianti dentali per supportare un’intera arcata dentale. Questa tecnica è una variante dell’All-on-4 e offre una maggiore stabilità e supporto grazie al numero aggiuntivo di impianti.
Ecco alcuni punti chiave riguardo all’implantologia All-on-6:
1. Numero di Impianti: A differenza dell’All-on-4, che coinvolge quattro impianti, l’All-on-6 ne utilizza sei. Questo fornisce una distribuzione del carico masticatorio ancora più uniforme.
2. Stabilità e Supporto: Grazie al maggior numero di impianti, l’arcata dentale supportata è ancorata più saldamente, offrendo una maggiore stabilità durante le attività quotidiane come mangiare e parlare.
3. Procedura: La procedura All-on-6 comporta l’inserimento degli impianti dentali e la successiva fissazione di una protesi fissa sull’arcata dentale. Questa protesi fornisce una soluzione permanente simile ai denti naturali.
4. Adattabilità: L’All-on-6 è spesso consigliato per pazienti che potrebbero avere una quantità limitata di osso mascellare o che necessitano di un maggior supporto strutturale per l’arcata dentale.
5. Vantaggi Simili a All-on-4: Come l’All-on-4, l’All-on-6 offre carico immediato, il che significa che i pazienti possono usufruire di denti provvisori poco dopo l’intervento chirurgico.
6. Consulenza Professionale: La decisione tra All-on-4 e All-on-6 dipenderà dalle tue esigenze specifiche, dalla salute orale e da altri fattori individuali. Consulta un professionista dell’implantologia dentale per una valutazione personalizzata.
Prima di procedere con qualsiasi procedura implantare, è fondamentale discutere a fondo con il tuo dentista o chirurgo orale per garantire che la soluzione prescelta sia la più adatta alle tue necessità.
L’All-on-6 è generalmente indicato per pazienti che hanno subito la perdita di tutti i denti in una mascella e desiderano una soluzione protesica fissa supportata da impianti dentali. Questa procedura può essere particolarmente adatta per diverse situazioni:
- Quantità di Osso Adeguata: L’All-on-6 è spesso consigliato quando il paziente ha una quantità adeguata di osso mascellare per supportare sei impianti dentali. Tuttavia, è possibile utilizzare tecniche di innesto osseo per migliorare la quantità di osso disponibile, rendendo l’All-on-6 un’opzione più accessibile.
- Maggiore Stabilità e Supporto: Se il paziente richiede una maggiore stabilità e supporto rispetto all’All-on-4, ad esempio a causa di una mascella particolarmente ampia o di esigenze funzionali specifiche, l’All-on-6 può essere una scelta appropriata.
- Pazienti con Osso Limitato in Altezza: In alcune situazioni, i pazienti potrebbero avere una quantità sufficiente di osso in larghezza ma un’allocazione verticale limitata. L’All-on-6 può essere una soluzione che sfrutta al massimo la dimensione orizzontale dell’osso.
- Migliore Distribuzione del Carico: L’uso di sei impianti consente una distribuzione più uniforme del carico masticatorio sull’arcata dentale, il che può essere vantaggioso in determinate circostanze.
- Stabilità a Lungo Termine: L’All-on-6 è progettato per fornire una stabilità a lungo termine e supportare una protesi fissa simile ai denti naturali.
È importante sottoporsi a una valutazione da parte di un professionista dell’implantologia dentale per determinare se l’All-on-6 è la scelta giusta in base alle specifiche condizioni cliniche e alle esigenze individuali del paziente. La salute orale generale, la quantità e la qualità dell’osso mascellare e altri fattori influenzeranno la decisione del piano di trattamento.
La procedura che andremo a descrivere coinvolge diverse fasi nella realizzazione di una protesi fissa per il carico immediato. Vediamo le tappe principali:
- Protesi Fissa Provvisoria (Immediate Load Prosthesis): Dopo l’inserimento degli impianti dentali, spesso viene fissata una protesi provvisoria fissa sull’arcata dentale nello stesso giorno dell’intervento. Questa protesi provvisoria, chiamata anche “Immediate Load Prosthesis” o “Protesi a Carico Immediato,” permette al paziente di avere denti funzionali immediatamente, mentre gli impianti si stanno integrando con l’osso.
- Protesi Fissa Definitiva (Toronto Bridge in Ceramica): Dopo il periodo di guarigione, durante il quale gli impianti si integrano stabilmente con l’osso, viene realizzata la protesi definitiva. Nel tuo caso, si tratta di una “Toronto Bridge in Ceramica” con 12 denti e una falsa gengiva.
- Toronto Bridge: Questo è un tipo di protesi fissa che può essere supportata da impianti dentali. È chiamata “Toronto Bridge” perché è progettata per somigliare a una bocca completa di denti, fornendo un aspetto naturale e funzionale.
- Ceramica: La scelta della ceramica come materiale per la protesi offre diversi vantaggi. La ceramica è durevole, resistente alle macchie e può essere modellata per assomigliare ai denti naturali, fornendo un risultato esteticamente gradevole.
- Falsa Gengiva: L’inclusione di una falsa gengiva è una pratica comune per migliorare ulteriormente l’aspetto estetico della protesi, fornendo un aspetto più naturale e realistico.
- Manutenzione a Lungo Termine: Una volta fissata la protesi definitiva, è importante seguire le indicazioni del tuo professionista dell’implantologia per la corretta manutenzione. La protesi in ceramica è progettata per durare a lungo, ma l’igiene orale accurata e le visite di controllo periodiche sono essenziali per garantire la sua longevità.
Ricorda che i dettagli specifici della procedura possono variare in base alle tecniche utilizzate dal tuo dentista o chirurgo orale e alle tue esigenze individuali.
Ecco alcuni pro e contro associati alla procedura di All-on-6:
Vantaggi (Pro):
- Maggiore Stabilità: L’uso di sei impianti dentali fornisce una distribuzione del carico masticatorio più uniforme, offrendo maggiore stabilità e supporto rispetto alle opzioni con meno impianti.
- Miglior Supporto Strutturale: L’All-on-6 è indicato per situazioni in cui il paziente potrebbe richiedere un maggior supporto strutturale, come nel caso di una mascella più ampia o di esigenze funzionali specifiche.
- Distribuzione Uniforme del Carico: La presenza di sei impianti consente una migliore distribuzione del carico masticatorio sull’arcata dentale, riducendo lo stress su ogni singolo impianto.
- Procedura di Carico Immediato: Come l’All-on-4, l’All-on-6 può prevedere la possibilità di carico immediato, consentendo ai pazienti di avere denti funzionali poco dopo l’intervento chirurgico.
- Adattabilità a Osso Limitato: L’All-on-6 può essere una scelta appropriata per pazienti con una quantità limitata di osso mascellare, poiché l’uso di sei impianti offre maggiore stabilità in queste situazioni.
Svantaggi (Contro):
- Costo: La procedura di All-on-6 può essere più costosa rispetto a opzioni con meno impianti. È importante considerare il costo complessivo della procedura, inclusi materiali, interventi chirurgici e protesi.
- Requisiti di Osso Adeguati: Non tutti i pazienti possono essere idonei per l’All-on-6, specialmente se non hanno una quantità sufficiente di osso mascellare. In alcuni casi, può essere necessario ricorrere a tecniche di innesto osseo per preparare l’area.
- Tempo di Guarigione: Anche se l’All-on-6 può prevedere il carico immediato, è comunque necessario un periodo di guarigione per consentire agli impianti di integrarsi con l’osso mascellare.
- Complessità della Procedura: L’inserimento di sei impianti può comportare una procedura chirurgica più complessa rispetto a opzioni con meno impianti.
Prima di prendere una decisione, è essenziale discutere con il tuo dentista o chirurgo orale, valutare attentamente i pro e i contro specifici al tuo caso e comprendere completamente la procedura e i suoi costi associati.
Benvenuto presso i nostri centri in Italia: Padova, Parma, Catanzaro, Palermo
Offerta Speciale All-on-4 e All-on-6 – Pacchetto Low Cost Tutto Incluso:
- All-on-4: €5.900
- All-on-6: €6.900
Cosa include il Pacchetto:
- Visita Specialistica Gratuita
- Panoramica e TAC
- Bonifica con estrazione di elementi compromessi
- Estrazioni di eventuali residue radici
- Estrazione di cisti e granulomi
- Pulizia profonda dell’osso da infezioni pregresse causate da parodontite cronica
- Inserimento da 4 a 6 impianti secondo la tecnica prevista dopo la visita
- Prototipo di Protosi Fissa Toronto Bridge in ceramica con falsa gengiva e 12 denti
Vantaggi della Protosi in Ceramica:
- Lunga durata senza necessità di sostituzioni
- Manutenzione semplice con un’adeguata igiene ed utilizzo di idropulsore
Per Informazioni e Preventivi, Prenota una Visita Gratuita e Specialistica Senza Impegno: Chiama al Numero: +393534630072
- Vuoi richiedere informazioni?
- Vuoi fissare un appuntamento?
- Desideri un preventivo indicativo di spesa? Inviaci Panoramica