Quando si tratta di implantologia dentale in assenza di quantità di osso sufficiente senza ricorrere a innesti o rialzi, ci sono comunque alcune opzioni da considerare. Ecco alcune soluzioni alternative:
- Implantologia Zigomatica: Questa tecnica coinvolge l’utilizzo di impianti zigomatici, che vengono ancorati nell’osso zigomatico anziché nell’osso mascellare. È una soluzione adatta a pazienti che hanno una quantità limitata di osso nella regione mascellare.
- Mini-Implanti Dentari: I mini-implanti sono più sottili e più corti rispetto agli impianti tradizionali. Possono essere utilizzati in situazioni in cui c’è una limitata quantità di osso disponibile. Tuttavia, hanno alcune limitazioni e potrebbero non essere adatti a tutti i casi.
- All-on-4 o All-on-6: Questa tecnica coinvolge l’ancoraggio di una protesi fissa su un numero ridotto di impianti, spesso quattro o sei, senza la necessità di rialzi ossei. È progettata per massimizzare l’uso dell’osso disponibile.
- Galileus Cerclage Sinus®: La tecnica del Galileus Cerclage Sinus rappresenta un approccio all’avanguardia per affrontare la perdita di osso nella zona posteriore del mascellare superiore
- Implantologia Basale: Questa è un’opzione che coinvolge l’ancoraggio degli impianti nella parte basale dell’osso mascellare o mandibolare. Può essere una soluzione per pazienti con ridotto spessore dell’osso.
È importante consultare un implantologo qualificato per valutare la tua situazione specifica e determinare la soluzione più adatta al tuo caso. Le opzioni possono variare in base alle condizioni individuali del paziente, e una valutazione professionale è essenziale per determinare la fattibilità e il successo del trattamento.
Tecnica Chirurgica del Galileus Cerclage Sinus® con Impianti Pterigoidei: Risolviamo la Perdita di Ossa nel Mascelle Senza Innesti e Rialzi
Cos’è la Tecnica Chirurgica del Galileus Cerclage Sinus® con Impianti Pterigoidei?
La tecnica del Galileus Cerclage Sinus rappresenta un approccio all’avanguardia per affrontare la perdita di osso nella zona posteriore del mascellare superiore. Questo innovativo intervento coinvolge l’utilizzo di impianti pterigoidei, una soluzione avanzata per evitare innesti ossei autologhi e rialzi massicci dei seni mascellari.
Per Chi è Indicata questa Tecnica?
La tecnica del Galileus Cerclage Sinus® è particolarmente indicata per pazienti con atrofia ossea nella regione posteriore del mascellare, dove l’uso di metodologie tradizionali potrebbe risultare complicato. Questo approccio offre una soluzione personalizzata e avanzata per affrontare casi complessi.
Come Avviene la Tecnica?
- Valutazione Dettagliata: Prima dell’intervento, effettuiamo una valutazione approfondita per comprendere le esigenze specifiche del paziente.
- Posizionamento degli Impianti Pterigoidei: Durante l’intervento, inseriamo con precisione gli impianti pterigoidei nell’osso palatino pterigoideo di categoria D1, garantendo una stabilità superiore grazie alla natura basale corticale.
- Evitare Innesti e Rialzi: Questa tecnica innovativa elimina la necessità di innesti ossei autologhi e rialzi massicci dei seni mascellari, semplificando il processo chirurgico e accelerando il recupero.
Vantaggi della Tecnica del Galileus Cerclage Sinus con Impianti Pterigoidei:
- Risultati Duraturi: Gli impianti pterigoidei offrono una stabilità nel tempo, mantenendo la struttura ossea nel corso degli anni.
- Evita Procedure Invasive: Elimina la necessità di innesti ossei autologhi e rialzi massicci, riducendo l’invasività dell’intervento.
- Soluzione Personalizzata: Adattiamo la tecnica alle esigenze specifiche di ciascun paziente, garantendo risultati ottimali.
Considerazioni Pre e Post Operatorie:
Pre-Operatorio:
Prima dell’intervento, forniamo una consulenza dettagliata per spiegare il processo e rispondere a ogni domanda. Si consiglia di seguire le indicazioni del chirurgo, inclusa la preparazione pre-operatoria.
Post-Operatorio:
- Recupero Veloce: La tecnica del Galileus Cerclage Sinus® con impianti pterigoidei permette generalmente un recupero più rapido rispetto alle procedure tradizionali.
- Seguire le Indicazioni: I pazienti sono incoraggiati a seguire attentamente le indicazioni post-operatorie per garantire un recupero ottimale.
Mantenimento nel Tempo ed Igiene:
- Visite di Controllo Regolari: Periodiche visite di controllo consentono di monitorare la salute degli impianti e garantire un mantenimento nel tempo.
- Igiene Orale Adeguata: Una corretta igiene orale è fondamentale per preservare la salute degli impianti. Forniamo istruzioni dettagliate sull’igiene post-operatoria.
In conclusion, la tecnica del Galileus Cerclage Sinus® con impianti pterigoidei offre una soluzione avanzata per affrontare la perdita di osso nelle mascelle, evitando procedure invasive e assicurando risultati duraturi. Per ulteriori informazioni o per prenotare una consulenza, non esitate a contattarci.