Gli impianti dentali: Gli impianti dentali sono dispositivi medici utilizzati per sostituire uno o più denti mancanti. Sono costituiti da un perno in titanio o leghe simili, impiantato nell’osso mascellare o mandibolare, e una protesi dentale che si fissa all’impianto. Questi impianti offrono una solida base per le protesi, ripristinando la funzione masticatoria e l’estetica.
A cosa servono:
- Sostituzione dei denti mancanti: Gli impianti dentali possono sostituire singoli denti o essere utilizzati per supportare protesi fisse come ponti o dentiere.
- Miglioramento della funzione masticatoria: Ripristinano la capacità di masticare in modo efficace.
- Preservazione dell’osso: L’osso circostante rischia di atrofizzarsi in assenza di radici dentali; gli impianti contribuiscono a mantenere la struttura ossea.
- Miglioramento estetico: Offrono un aspetto naturale e possono migliorare l’estetica del sorriso.
Per chi sono indicati: Gli impianti dentali sono indicati per persone che hanno perso uno o più denti e che hanno una salute generale sufficiente per l’intervento chirurgico. La valutazione del candidato coinvolge aspetti come la quantità e la qualità dell’osso disponibile, la salute gengivale e altri fattori medici.
Aspetti positivi:
- Stabilità e funzionalità: Gli impianti offrono una base stabile per le protesi, garantendo una funzione masticatoria simile a quella dei denti naturali.
- Preservazione dell’osso: Contribuiscono a prevenire la perdita ossea.
- Durata: Se correttamente curati, gli impianti possono durare molti anni, offrendo una soluzione a lungo termine.
- Aspetto naturale: Le protesi ancorate agli impianti hanno un aspetto molto naturale.
Aspetti negativi:
- Costo: Gli impianti dentali possono essere costosi, anche se i prezzi possono variare in base a diversi fattori.
- Intervento chirurgico: L’inserimento degli impianti richiede un intervento chirurgico, con i relativi rischi associati.
- Tempo di guarigione: Il processo di guarigione e osteointegrazione può richiedere diverse settimane o mesi.
- Requisiti di salute: Non tutti sono idonei agli impianti, poiché richiedono una buona salute orale e generale.
Post-intervento e cura: Dopo l’intervento, è essenziale seguire le indicazioni del dentista, mantenere una buona igiene orale e partecipare a visite di controllo regolari.
Prezzi minimi e massimi: I prezzi possono variare notevolmente in base alla posizione geografica, alla qualità degli impianti, al tipo di protesi e ad altri fattori. I prezzi minimi possono partire da alcune centinaia di euro per singoli impianti, mentre i massimi possono arrivare a diverse migliaia di euro, specialmente per interventi complessi o protesi più sofisticate. La consultazione con un dentista o implantologo è fondamentale per ottenere un preventivo accurato in base alle esigenze specifiche.